Chi siamo
Nasce nel 2007, dall’idea di creare una nuova realtà di progettazione, giovane, dinamica e multidisciplinare in grado di spaziare dalla progettazione architettonica fornendo un supporto professionale a tutti i livelli.
Costituito da un team di professionisti di formazione ed esperienza internazionale, gestisce integralmente il processo di creazione dell’opera, dalla fase di ideazione alla consegna finale del cantiere. La qualità dei servizi prestati, il rispetto delle tempistiche e la gestione del budget sono elementi centrali nelle attività dello studio. Grande attenzione è rivolta ai temi della sostenibilità ambientale ed energetica, all’analisi di soluzioni tecnologiche innovative e alla ricerca e sperimentazione dei materiali.
Architetto
Matteo Pulcinelli
Nato ad Albenga (SV) nel 1980 si laurea in Architettura all’Università degli Studi di Genova nel 2006. Nel 2004 studia alla Universidad La Salle di Pachuca (Messico) dove collabora con l’Istituto Municipal de Investigacion y Planeacion (IMIP) della città di Pachuca per lo sviluppo di un progetto di riqualificazione del centro storico della città. Dal 2006 al 2007 collabora con lo studio Villani Carenzo Building Workshop a Genova seguendo, oltre ad alcuni progetti preliminari e definitivi, in particolare il progetto per il concorso della nuova caserma dei VVFF di Arco. Dopo altre esperienze nel 2009 partecipa al Master di II livello in “Esperti nei processi di Internazionalizzazione delle Imprese” promosso da Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e Istituto nazionale per il Commercio Estero (ICE) che integra alla sua formazione, prettamente tecnica, una cultura di marketing che gli conferisce una vocazione professionale poliedrica. Nell’ambito dello stesso Master lavora presso l’ufficio ICE di New York per lo sviluppo di strategie di marketing e comunicazione per la penetrazione commerciale del mercato americano per conto dello studio Marazzi Architetti. Dal 2010 inizia la collaborazione con lo studio Marazzi Architetti fino al 2018.
Nel Novembre 2012 fino a marzo 2013, partecipa tramite l’Odirne degli architetti della Provincia di Savona, al Programma Leonardo e avvia una collaborazione con lo Studio di architettura Calderon Folch Sarsanedas con base a Barcellona dove sviluppa il progetto di una Casa Passiva, alcuni progetti residenziali e il progetto esecutivo di una residenza per anziani. Successivamente sviluppa rapporti di collaborazione con enti e imprese del settore edile. Nel 2017 partecipa ai corsi di CasaClima base ed avanzato e nel 2024 partecipa al Corso di Tecnico in Acustica Ambientale con esito positivo e successiva iscrizione al registro regionale della Liguria con Decreto Dir. 8555 del 19 Dicembre 2024 e al registro nazionale con il n. 12913.
